TITOLO |
TATUATORE E PIERCER REGOLAMENTATA REG. CALABRIA DGR N.228 DEL 14/05/2012 ALLA FINE DEL PERCORSO L’ALLIEVO/A RICEVERÀ L’ATTESTATO REGIONALE ABILITANTE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE |
DURATA |
130 ORE |
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO |
FAD SINCRONA: 75 ORE AULA: 75 ORE |
REQUISITI DI ACCESSO: |
– MAGGIORE ETÀ – DIPLOMA DI MATURITA/ AVER ASSOLTO ALL’ OBBLIGO SCOLASTICO/ QUALIFICA DI ESTETISTA (Per aprire un proprio laboratorio è necessario essere in possesso del DIPLOMA DI MATURITÀ) – RESIDENZA IN CALABRIA – CONOSCENZA LINGUA ITALIANA PER CITTADINI STRANIERI |
DESCRIZIONE FIGURA: |
Il Corso di Tatuatore e Piercer Regolamentato, in conformità con la Delibera di Giunta Regionale (DGR) n. 228/2012 della Regione Calabria, rappresenta un percorso formativo approfondito ed esaustivo per coloro che aspirano a intraprendere la professione di tatuatore e piercer nel rispetto delle normative regionali. Il corso si articola in diverse sezioni, fornendo agli studenti una comprensione dettagliata delle leggi e delle regolamentazioni che regolano l’esercizio di queste professioni. La parte pratica del corso si concentra sull’applicazione di norme igieniche rigorose, comprese le procedure di igienizzazione e sterilizzazione necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro. Gli studenti acquisiscono competenze specifiche sulla corretta scelta e utilizzo di materiali e strumentazione, con un’enfasi particolare sulla sicurezza e sulla conformità normativa. Le tecniche di tatuaggio e piercing vengono approfondite attraverso lezioni teoriche e sessioni pratiche, mirando a sviluppare la precisione e la creatività artistica. Il corso comprende anche aspetti etici e comunicativi, guidando gli studenti a sviluppare una sensibilità etica nei confronti dei clienti e una comunicazione professionale ed efficace. La metodologia formativa è completa e coinvolge lezioni teoriche, esercitazioni pratiche supervisionate da esperti del settore , consentendo agli studenti di applicare le conoscenze acquisite in contesti reali. L’obiettivo finale del corso è preparare gli studenti a superare gli esami previsti dalla normativa regionale, consentendo loro di ottenere la qualifica necessaria, previo superamento dell’esame finale, per esercitare la professione di tatuatore e piercer in conformità alle normative vigenti. |